Five more years!

5 anni fa mi candidai per la prima volta per il Consiglio comunale del mio paese, venendo eletto. 🥳
Devo riconoscere come sia stata un’esperienza da cui imparare: mi ha fatto soprattutto capire quanto dietro a cose, che magari come cittadino prima reputavo scontate, ci sia in realtà un lavoro continuo fatto di studio e competenze varie.
Paradossalmente: oggi sono consapevole di ignorare più cose rispetto a prima, ma proprio per questo ancora più volenteroso nel continuare ad acquisire queste competenze.
Basta confrontare le foto della campagna 2014, con questa 2019 (mamma mia!😱), per vedere come tante cose siano cambiate in questi 5 anni, ovviamente nella vita di ognuno di noi, ma anche a Maranello.
Mi ricandido perchè mi piacerebbe davvero seguire da vicino come Maranello continuerà a cambiare anche nei prossimi 5 anni, accompagnando i progetti in corso e quelli nuovi che vorremmo costruire per la nostra comunità.
👉Se ti va, puoi aiutarmi, come? Continua a seguirmi poi soprattutto Il 26 maggio, sulla SCHEDA AZZURRA, vota PD e scrivi FONTANA e convinci qualche amico di Maranello a fare lo stesso. 😉
Grazie! 👏

Dopo 5 anni, si riparte!

I candidati PD al Consiglio comunale di Maranello – Elezioni amministrative del 26 maggio 2019

Una bella squadra (e di certo non perchè ci sono anch’io, tutto serio, sulla sinistra…). Un gruppo variegato, pieno di entusiasmo e molto “maranellese” a sostegno di Luigi in una campagna che, anche se particolarmente delicata, sarà comunque una bella avventura! 
Mi raccomando: seguiteci nelle prossime settimane!

E’ fatta, grazie!

Lo so, dovrei fare dei ringraziamenti. Ma la lista troppo è lunga perchè, aldilà delle frasi di rito, non mi aspettavo un risultato del genere, mi ci vorrà del tempo e preferisco farlo di persona. La cosa mi ha fatto perdere molte scommesse con amici e sostenitori che ora dovrò, ahimè, puntualmente pagare.
Ho cercato di vivere questa campagna elettorale, col sorriso sulle labbra ma anche con determinazione. Durante lo spoglio ero particolarmente sereno e al contempo emozionato per il risultato di Max Morini che via via andava a consolidarsi.
Poi, tornato a casa dopo i festeggiamenti, ho fatto caso per la prima volta a quei 124 maranellesi hanno avuto la gentilezza (o la follia?) di scrivere il mio nome sulla scheda azzurra, e (superato il breve momento di sbigottimento e panico) mi sono reso conto che il bello inizia solo adesso. Spero di essere all’altezza del compito in Consiglio Comunale. Spero che non manchi il sostegno e le critiche costruttive di tutti coloro che ci hanno dato fiducia.
Ora dal “che il futuro sia un dovere” si passa al “il futuro sarà un dovere”. E noi siamo pronti!

E’ solo la fine del primo tempo…

 

Stasera dalle 19:00, in Piazza Libertà a Maranello, festa per la chiusura della campagna elettorale di Max Morini e del PD. Borlenghi e buona musica per stare insieme nelle ultime ore a disposizione per la campagna elettorale.
In realtà stasera non si chiude proprio niente, anzi s’inizia. Il mese di campagna elettorale è servito per far conoscere ai maranellesi il programma di Max, le sue competenze e la squadra di candidati consiglieri del PD. Ma il vero risultato della partita verrà deciso, non solo dal responso delle urne del 25 maggio, ma soprattutto dal “secondo tempo”, ovvero i prossimi cinque anni.
Sarà una partita lunga e in un momento impegnativo, ma abbiamo i giocatori giusti, alcuni ben allenati ed esperti, altri freschi e con la voglia di correre su ogni pallone.
Domenica 25 maggio, ricordati che basta un minuto del tuo tempo per partecipare nella scelta della prossima Amministrazione di Maranello.
Vieni a votare: si vota solo domenica dalle 7 alle 23.


La politica nella piazza VS la politica nella strada

Caro maranellese,
se anche tu, quando cerchi di fare la spesa alla COOP il sabato e la domenica mattina, rischi di investire un “grillino” che blocca il traffico stazionando a piedi in mezzo alla carreggiata con un volantino del Movimento 5 Stelle in mano, o freni all’improvviso per evitare il fattaccio con grosse probabilità di essere tamponato, ti dico questo.
Sì, è anche una violazione del Codice della Strada, ma oltre alla mancanza di sicurezza (dei militanti 5 Stelle in primis!), ho anche un’altra perplessità. Non sarebbe più pratico infatti, oltre che meno pericoloso, fare campagna elettorale in piazza incontrando le persone e spiegando con calma il proprio programma e le proprie ragioni? Capisco adottare tecniche di comunicazione politica puramente di immagine, come le biciclette e il risciò che girano ma con tripudio annesso di bandiere e simboli di Grillo, capisco (meno) il volantinaggio pericoloso in mezzo alla strada pubblica. L’obiettivo principale è mostrare in giro per #Maranello il simbolo del partito di Grillo (sia chiama marketing e vabbè).
Ma personalmente non capisco il dover smollare in fretta e furia al cittadino il volantino elettorale (perché chi è incolonnato dietro ha fretta di far la spesa) senza poter però rispondere a qualche domanda.
Penso che sarebbe più utile per i cittadini di Maranello, poter conoscere il programma di una forza politica in corsa alle Elezioni del 25 maggio, senza mettere a repentaglio la sicurezza di circola sulle strade e con la possibilità concreta di fermarsi per conoscere meglio le proposte e chi intende portarle avanti in Consiglio Comunale.
Il Partito Democratico e i suoi candidati vi aspettano, in sicurezza, nelle piazze (lunedì a Pozza, mercoledì a Maranello, venerdì a Gorzano), per rispondere alle vostre domande.

Una campagna elettorale di corsa…