Grazie Presidente Napolitano, ma ora?

Stimo ma ultimamente non stravedevo per il Presidente Napolitano: approccio eccessivamente migliorista e da Prima Repubblica, a fronte di qualche innegabile colpo da maestro (la “de-facto” deposizione di Berlusconi, le supera tutte), altre sue intuzioni si sono rilevate non all’altezza (vi siete già dimenticati la cavolata dei 12 saggi o l’incarico ad Enrico Letta con quelle condizioni imposte?). Ma oggi anch’io dico Grazie Presidente, perché quando ad una persona di quasi 90 anni si chiede uno sforzo gravoso, aggiuntivo e non richiesto, per colpa di 101 disonesti, non si può che ringraziarlo. Visto anche come ha affrontato con oggettiva dignità il suo mandato e anelando sempre a quell’unità nazionale, come previsto dalla Costituzione.
Ve li eravate già dimenticati i 101? Spero di no, perché costoro si sono persino guadagnati, con il loro comportamento sconsiderato, l’onore di eleggere per la seconda volta il Capo dello Stato.
Davanti a politici così anche il Presidente Napolitano risulta effettivamente un gigante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *