Sul golpe in Turchia…

…forse non sapremo mai cosa sia successo davvero: le tante stranezze di un putsch durato solo poche ore, dei soldati dentro a carri armati che si sono arresi a cittadini disarmati, dell’aereo personale di Erdogan che ha girato ore sopra Istanbul col transponder acceso, ecc…
Più facile, invece, prevedere quello che purtroppo accadrà.
Sia chiaro: vedere militari che scendono con i blindati nelle strade del proprio paese, rimane sempre una grossa ferita per la democrazia a cui non ci si può abituare, a maggior ragione in un paese europeo dove il governo è stato democraticamente eletto.
Ma anche se Erdogan è stato democraticamente eletto non significa che stia governando democraticamente e che il consenso di cui è dotato sia stato ottenuto senza artifizi. E non per i tentativi di modifica della Costituzione turca, ma perchè: arresta i giornalisti, chiude le televisioni non allineate, mette in galera funzionari dello Stato a lui non fidelizzato, reprime i curdi con la violenza.
Ho visto e sentito alcuni che inneggiano ad Erdogan a prescindere, perchè chiedono di rispettare il voto dei turchi. E’ giusto in linea di principio: il “Sultano” va affrontato politicamente, non con l’esercito. Ma non si può voltare però la testa quando si comporta da dittatore, quando fa attaccare dalla polizia i manifestanti pacifici a Gezi Park o quando chiude internet per evitare la diffusione di notizie a lui sgradite.
Ora dopo ora si delinea sempre di più un ulteriore indurimento della sua linea di governo: la richiesta della pena di morte per migliaia di golpisti (?!), l’arresto di magistrati, le accuse agli alleati di aver sostenuto il golpe,ecc… quando invece un leader dovrebbe dimostrare proprio in momenti come questi di essere un grande statista e di meritare, senza trucchi e senza violenze, il sostegno del suo popolo.

Questo articolo è stato pubblicato in Foto da Juri . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *