Davvero è importante dov’è Matera?

A me che il buon Di Maio eventualmente non sappia in che regione si trovi Matera interessa fino ad un certo punto (ah dalla via: tenerissima la difesa d’ufficio di Emiliano, che proprio con la sua risposta aveva dato motivo di dubitare delle scarse conoscenze geografiche di Luigino, ma davvero: chissenefrega!).
Quello che è indecente e per cui si deve gridare allo scandalo è che il vice-premier, nonchè capo-politico del primo partito d’Italia ormai saldamente al governo di questo paese, continui ad urlare al complotto dei poteri forti e dei giornalisti corrotti che darebbero risalto alla presunta gaffe, solo per metterlo in cattiva luce.
BASTA CON LE CAZZATE! Di Maio pensi a governare (cosa che non sta facendo) e vedrà che forse s’inizierà a parlare delle azioni del “governo del cambiamento” e non delle sue possibili gaffe.
BASTA COL VITTIMISMO! Soprattutto da parte di chi , come lui, Di Battista, Salvini, ecc… per anni hanno strumentalizzato e diffuso qualsiasi news (vera o falsa che fosse!) per guadagnare consenso politico (chi la fa l’aspetti…).
Non ci vogliano far credere lorsignori (lui e quell’altro che fa il martire aprendo le buste a lui dirette dalla Procura in diretta Facebook) di essere sempre nei pensieri dei “poteri forti” (ammesso che esistano), semplicemente nell'”epoca del web” (di cui sono il principale risultato…), ogni buffonata diventa virale, senza che dietro ci siano necessariamente complotti vari.
Non erano di certo i poteri forti a cercare di screditare i governi precedenti quando i Cinque Stelle e la Lega facevano la malora on-line e non lo sono nemmeno adesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *